Stats Tweet

Exergonici, Processi.

Biol. - Reazioni che, nella catalisi biologica, si realizzano spontaneamente secondo le leggi della termodinamica, conducendo così a basi potenziali energetici. Si tratta, dunque, di trasformazioni reversibili della materia dovute a reazioni chimiche che avvengono nell'organismo; più specificatamente, durante un p.e. le molecole ad alto potenziale energetico cadono ad un potenziale energetico minore, emettendo dell'energia "libera" utilizzabile. L'inverso del p.e. è il processo endergonico, nel quale una molecola ricca di energia si forma grazie ad una equivalente quantità di energia libera. Grazie al p.e. numerosi composti del carbonio, termodinamicamente instabili, possono raggiungere un certo grado di "metastabilità"; ma in tal caso le molecole sono in grado di reagire solo dopo che è stata loro conferita una determinata "energia di attivazione" che deve superare una soglia critica, tipica per ciascuna molecola dello stesso modello. Come il p.e. ha inizio, esso continua poi spontaneamente; a volte l'innesco del processo è dovuto ad enzimi o a biocatalizzatori cellulari.